Maestro - Discepolo

PSV/61

Pubblicazione:  10 maggio 2010
Edizione:  1
Pagine:  248
Peso:  232 (gr)
Collana:  A90 Parola Spirito e Vita
Formato:  120x187x15 (mm)
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810903612 9788810903612
€ 24,60 € 23,37
Sconto:  5%
Risparmi: € 1,23 ogni copia
Descrizione
Dal 1980 il periodico Parola Spirito e Vita si è affermato come prezioso strumento di lettura spirituale della Bibbia. Ogni sei mesi un numero monografico di Parola Spirito e Vita conduce all'incontro con le Scritture, non solo come libro di riferimento per i fedeli, ma come parola viva capace di portare l'uomo contemporaneo alla scoperta di Dio: un appuntamento di riflessione essenziale per gruppi biblici, comunità, operatori pastorali e per tutti coloro che aspirano a una conoscenza più intima e profonda della Parola. Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).
Sommario
Editoriale (A. Filippi).  I. Antico Testamento. 1. Alla scuola della Torah (J.-L. Ska).  2. Il profeta come maestro e i suoi discepoli (G. De Carlo).  3. «Le mie parole sono per te vita e guarigione» (Pr 4,22). L’educazione dei giovani come pienezza di vita (Proverbi 1–9) (S. Pinto).  4. La relazione maestro-discepolo in Ben Sira (N. Calduch-Benages).  5. «Nei giovani ci sarà sempre uno spirito di scienza e di intelligenza» (Dn 13,62b) (M. Settembrini).  II. Nuovo Testamento. 1. Gesù maestro secondo Matteo (A. Mello).  2. Le varie forme di discepolato accanto a Gesù e nelle comunità delle origini (S. Grasso).  3. Il discepolo e il discepolato dietro a Cristo nel Vangelo di Giovanni (G. Zevini).  4. «Potreste avere anche diecimila pedagoghi...» (1Cor 4,15). Paolo: maestro o padre? (R. Penna).  5. Dal Maestro alle Comunità. Le comunità di Marco, Luca e Giovanni (M. Crimella).  III. Tradizione e vita della Chiesa. 1. Il martirio come compimento del discepolato. «Allora veramente sarò discepolo» (Ignazio ai Romani) (M. Susini).  2. Maestro e discepolo nell’antico monachesimo egiziano (L. Cremaschi).  3. Agostino, Il Maestro interiore (M.G. Mara).  4. Dal Vangelo a Cristo: il maestro di Francesco (D. Dozzi).  5. Educazione e scuola: è possibile insegnare oggi? E come insegnare? (L. Guasti).