• casa editrice
  • catalogo
  • ebook
  • riviste
  • catechesi
  • scuola
  • eventi
  • blog
  • contatti
  • newsletter
per ordini superiori ai 29 euro
le spese di spedizione sono gratuite
ESCI {{fprice(ngCart.getSubTotal())}} | |     NEWSLETTER  
AREA RISERVATA
{{userloggedEMail}}
 ACCEDI o REGISTRATI  
edizioni
dehoniane.it
bologna
edizioni
dehoniane.it
bologna
Le attività editoriali di EDB proseguono regolarmente nell'ambito dell'esercizio provvisorio disposto dal Tribunale di Bologna con la sentenza di fallimento del Centro Editoriale Dehoniano s.r.l.
L'intero catalogo e le novitá editoriali in uscita sono e saranno disponibili nelle librerie e distribuiti anche su questo sito.
  • CASA EDITRICE
  • CATALOGO
  • EBOOK
  • RIVISTE
  • CATECHESI
  • SCUOLA
  • EVENTI
  • BLOG
  • CONTATTI
Questo e-commerce utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di acquisto.
Utilizzando i nostri servizi accetti che i cookie vengano installati sul tuo dispositivo.
Informativa sui cookie
Hai disabilitato i cookie?

Sei in modalità privata?


Purtroppo in questo modo il tuo browser non è compatibile con il nostro sito.
Esci dalla modalità privata e ricarica la pagina

 {{itemCartEvent.titolo}} 
{{itemCartEvent.quantity}} copia nel carrello {{itemCartEvent.quantity}} copie nel carrello
ATTENZIONE
Hai inserito nel carrello un EBOOK (versione digitale del libro)

Vai al carrello
  ricerca avanzata
Giovanni Frausini
Contagiare di desiderio
Diaconato e riforma della Chiesa
Questo saggio intende affrontare il tema del diaconato basandosi sulle fonti bibliche, patristiche e liturgiche, precisando le caratteristiche di tale ministero alla luce del concilio Vaticano II. Ciò che emerge dall’analisi è un diaconato chiamato a servire là dove la Chiesa sperimenta le proprie fragilità e insufficienze, là dove c’è da riparare l’infedeltà o l’inadeguatezza. Il diaconato è il ministero che aiuta la comunità cristiana a crescere nella fedeltà al Vangelo. Un ministero che non può essere descritto per quello “che può fare” ma per quello “di cui si pre-occupa”. Un servizio “liquido” perché si adegua, più di ogni altro, alle necessità che la Chiesa vive per la sua missione.Il testo presenta in appendice due approfondimenti, uno biblico-teologico e l’altro liturgico, per chi è interessato a un’analisi più attenta delle ragioni che hanno portato l’autore alle sue conclusioni.
€ 15,00 € 14,25
Messa e Preghiera Quotidiana. Giugno 2022
Riflessioni di Fr. Adalberto Piovano, Fr. Luca Fallica, Fr. MichaelDavide
Periodico religioso mensile - Anno XV n. 6/2022.
€ 3,99 € 3,79
Luigino Bruni
Profezia è storia
Commento ai Libri dei Re
I Libri dei Re offrono testimonianza delle domande tremende che la conquista babilonese di Gerusalemme e la distruzione del Tempio avevano fatto sorgere nel popolo ebraico: ha ancora senso continuare a credere in un Dio che è stato sconfitto? E se gli unici dèi veri fossero quelli dei popoli vincitori? La storia biblica dei Libri dei Re cerca di rispondere a tali interrogativi. Sono dunque opere di teologia narrativa e storica, attraversate dalle figure profetiche di Elia ed Eliseo. Sono storia e profezia, perché nella Bibbia la storia è profezia e i profeti fanno diventare la storia un evento di salvezza.Quel popolo distrutto e ferito, percorso da conflitti religiosi e politici, ritrovando il senso del passato,  immaginò un futuro ancora possibile. La maggiore crisi religiosa e politica, grazie a quel capitale narrativo, divenne risorsa di risurrezione. Non c'è mappa migliore dei Libri dei Re per orientarci nel nostro tempo difficile.  
€ 16,00 € 15,20
Loïc de Kerimel
Contro il clericalismo
Prefazione di Jean-Louis Schlegel
Papa Francesco, nella sua Lettera al popolo di Dio dell’agosto 2018, identifica nel clericalismo la causa principale della profonda crisi interiore che attraversa la Chiesa.Durante il suo intervento al conclave del 2013, quando era ancora il cardinale Jorge Bergoglio, ebbe a dire: «Quando la Chiesa non esce dai suoi confini per evangelizzare, diventa “autoreferenziale” e si ammala. I mali che, nel corso del tempo, hanno afflitto le istituzioni religiose trovano le loro radici nell’autoreferenzialità, una sorta di narcisismo teologico».Il volume si interroga sulla possibilità che la Chiesa possa superare il clericalismo. Sebbene nelle prime due parti del libro questa venga definita «un’operazione impossibile», nella terza parte trovano spazio i suggerimenti proposti dall’autore, sempre arricchiti da considerazioni bibliche e teologiche o da rimandi filosofici.Per Loïc de Kerimel, il «clericalismo» non è una direzione erronea, temporanea e secondaria intrapresa in epoca recente nella storia della Chiesa e facilmente passibile di correzioni mediante alcuni elementi di riforma e con un po’ di buona volontà da parte dei laici e dei sacerdoti. Al contrario, è una perversione sistemica e il mutamento richiesto è senza alternative: se il clericalismo non viene contestato e cancellato alla radice, non sarà possibile attenderci alcun nuovo inizio della Chiesa dopo gli scandali, anch’essi sistemici, degli abusi sessuali.
€ 23,00 € 21,85
Ermenegildo Manicardi
Regno dei cieli e pieno compimento
Il Discorso del monte nel Vangelo secondo Matteo
Il Discorso del monte nel Vangelo di Matteo costituisce la prima articolata e complessa presentazione del Regno dei cieli che Gesù è venuto a rendere vicino.I contenuti di questo primo testo sono poi approfonditi e illustrati mediante due sistemi espositivi caratteristici della narrazione dell'evangelista Matteo: quello dei cinque grandi discorsi e quello delle dieci citazioni bibliche di compimento.Il nodo unificante che sottende il Discorso è la relazione intrinseca e dinamica tra l’essersi fatto vicino del Regno e il pieno compimento della Legge e dei Profeti che si dovrà compiere e che Gesù è venuto a inaugurare.Questa parte centrale del discorso comprende quattro sezioni che presentano, a ondate successive, impegnative raccomandazioni e messe in guardia che vanno a completare progressivamente la proposta di una vita secondo il Vangelo, capace di collocare l’uomo tra l’essersi fatto vicino del Regno dei cieli e il pieno compimento della Legge e dei Profeti.
€ 21,00 € 19,95
Dario Edoardo Viganò
L’ Illusione di un mondo interconnesso
Relazioni sociali e nuove tecnologie
Gli interventi del magistero della Chiesa, considerati nella più ampia e variegata forma, sono generalmente caratterizzati da una doppia pedagogia: l’incoraggiamento per le meraviglie dell’ingegno umano e il richiamo ai rischi di utilizzi distorti.  In altri termini, partono da un atteggiamento di audace apprezzamento, a cui seguono un prudente ma deciso richiamo ai fini pastorali e un monito per l’uso improprio degli strumenti.Una novità è rappresentata da un intervento di papa Francesco all’Accademia della Vita, nel quale ha affermato che non basta la semplice educazione all’uso corretto delle nuove tecnologie; esse non sono infatti strumenti neutrali, poiché plasmano il mondo e impegnano le coscienze sul piano dei valori. Più in generale, i discorsi del pontefice esprimono la consapevolezza che i media non sono neutri e che il giudizio su di essi non dipende esclusivamente dall’uso che se ne fa; la loro stessa presenza nello scenario delle relazioni sociali modifica atteggiamenti, comportamenti, visioni e scelte. La stessa enciclica Fratelli tutti richiama questi temi.
€ 10,00 € 9,50

La Bibbia di Gerusalemme, la più diffusa e amata al mondo, punto di riferimento per credenti e laici. Apprezzata, per il rigore, dagli studiosi di Sacre Scritture, la Bibbia di Gerusalemme è tradotta in ogni lingua della cristianità.

Anche per l’Anno Scolastico 2022-2023 i nostri testi di religione per le Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado saranno a disposizione per essere adottati dai docenti, reperiti dai genitori in tutte le librerie e fruiti dagli studenti. Continuate a scegliere e a far scegliere i testi scolastici di “EDB Scuola”, con la fiducia e l’apprezzamento di sempre per le loro qualità e il loro spessore culturale. Per ogni informazioni visitate il sito: https://www.edbscuoladigitale.it

  ricerca avanzata
  • ULTIME USCITE
Messa e Preghiera Quotidiana
Luglio-Agosto 2022. Riflessioni di Fr. MichaelDavide, Fr. Luca Fallica, Fr. Adalberto Piovano
€ 7,95 € 7,55
Introduzione alla Sacra Scrittura
€ 24,00 € 22,80
Rivista Biblica 3-4/2021
€ 29,00 € 27,55
« Maledetto l’uomo» (Ger 20,15)
L'imprecazione nel ministero profetico di Geremia. Prefazione di Nuria Calduch-Benages
€ 29,00 € 27,55
Orientamenti pastorali 3/2022
€ 5,80 € 5,51
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
€ 45,00 € 42,75
Orientamenti pastorali 1-2/2022
€ 5,80 € 5,51
Rivista Biblica 2/2021
€ 17,10 € 16,25
Catechetica
€ 25,00 € 23,75
Messa e Preghiera Quotidiana. Maggio 2022
Riflessioni di Fr. Adalberto Piovano, Fr. Luca Fallica, Fr. MichaelDavide
€ 3,99 € 3,79
Orientamenti pastorali 12/2021
€ 5,80 € 5,51
Ricerche Teologiche 2/2021
€ 30,60 € 29,07
La Samaritana
Edizione critica. A cura di Mariangela Maraviglia
€ 10,00 € 9,50
Messa e Preghiera Quotidiana
Aprile 2022. Riflessioni di Fr. Adalberto Piovano, Fr. Luca Fallica, Fr. MichaelDavide
€ 3,99 € 3,79
Giona
La profezia incompiuta. Prefazione di Luca Mazzinghi
€ 18,00 € 17,10
Annali di storia dell'esegesi 38/2 (2021)
€ 37,20 € 35,34
Gesù e il creato
Parole di ecologia nei Vangeli
€ 17,00 € 16,15
« Dei Verbum religiose audiens et fidenter proclamans» (DV 1)
Studi in onore del cardinale Giuseppe Betori
€ 35,00 € 33,25
Antropologia teologica
€ 25,00 € 23,75
Quando la nube si alzava
L'uomo dalle quattro identità. Nuova Edizione. Presentazione di Brunetto Salvarani. Nota conclusiva di Bruno Segre
€ 16,00 € 15,20
  • IN ARRIVO
Trasmettere un Vangelo di libertà
Nuova edizione
giugno 2022
«I nostri padri ci hanno raccontato»
Introduzione all’analisi dei racconti dell’Antico Testamento. Nuova edizione
giugno 2022
Gesù di Nazaret nelle culture del suo tempo
Alcuni aspetti del Gesù storico. Nuova edizione
giugno 2022
La Condizione tecno-umana
Domande di senso nell'era della tecnologia. Nuova edizione
giugno 2022
L' Analfabetismo biblico e religioso
Una questione sociale. A cura di Brunetto Salvarani
giugno 2022
Il Cantico dei cantici
Commento e attualizzazione. Nuova edizione
giugno 2022
L' Esodo della Parola
La Bibbia nella cultura dell'Occidente. Nuova edizione
settembre 2022
Storia della letteratura cristiana antica
Nuova edizione
novembre 2022
Le Imprese del patriarca
Mercato, denaro e relazioni umane nel libro della Genesi. Nuova edizione
novembre 2022
Cinque parole della scienza
Memoria e previsione, dato e informazione, tempo
dicembre 2039
  • LE NOSTRE PROMOZIONI
 
scopri come funziona
scopri
come funziona
utilizzala
qui
ACQUISTA
DUE EBOOK
e scegli IL TERZO IN OMAGGIO
per te
IN PRIMO PIANO
PERCORSI TEMATICI
  •  
ON-LINE
Messa Quotidiana
maggio 2022
ON-LINE
Testimoni
numero 5 2022
ON-LINE
Rivista Biblica
Anno LXIX - Nn. 3-4
 
  •  
Enchiridion
elenco completo
DOWNLOAD
cataloghi
EDB
catalogo scuola
2022-2023
LE NOSTRE RIVISTE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
per rimanere aggiornato sulle nostre uscite e promozioni


oooops... qualcosa è andato storto
no, grazie 
Con la presente iscrizione, dichiaro di aver preso visione
dell’informativa privacy fornita ai sensi degli artt. 13 e 14
del Regolamento Europeo (UE) 679/2016
Edizioni Dehoniane Bologna
ultimo riavvio:
{{uptime.startAt}}
{{uptime.fromNow}}
  • casa editrice
  • catalogo
  • ebook
  • riviste
  • catechesi
  • scuola
  • eventi
  • blog
  • contatti
  • dove siamo
  • privacy
  • guida abbonamenti
  • FAQ abbonamenti
MESSALINO
  • {{messalino.gg}}
    {{messalino.mmm}} {{messalino.yyyy}}
    {{messalino.titolo}}
 
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
 
 
oooops... qualcosa è andato storto
Con la presente iscrizione, dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy fornita ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo (UE) 679/2016