Età della vita (Le)

PSV/49

Pubblicazione:  1 gennaio 2004
Edizione:  1
Pagine:  248
Peso:  208 (gr)
Collana:  A90 Parola Spirito e Vita
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810903490 9788810903490
Ultima ristampa:  1 luglio 2004
€ 24,60 € 23,37
Sconto:  5%
Risparmi: € 1,23 ogni copia
Descrizione
Dal 1980 il periodico Parola Spirito e Vita si è affermato come prezioso strumento di lettura spirituale della Bibbia. Ogni sei mesi un numero monografico di Parola Spirito e Vita conduce all'incontro con le Scritture, non solo come libro di riferimento per i fedeli, ma come parola viva capace di portare l'uomo contemporaneo alla scoperta di Dio: un appuntamento di riflessione essenziale per gruppi biblici, comunità, operatori pastorali e per tutti coloro che aspirano a una conoscenza più intima e profonda della Parola. Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).
Sommario
Editoriale. Una lettura antropologica e teologica (E. Bianchi).  I. Antico Testamento. 1. L’età anziana secondo l’Antico Testamento (P. Rota Scalabrini).  2. “... e i suoi giorni saranno centoventi anni”. Il limite della vita in Gen 6,1-4 (A. Nepi).  3. “Insegnaci a contare i nostri giorni e arriveremo alla sapienza del cuore” (L. Mazzinghi).  4. Giovinezza e vocazione (R. Virgili).  5. La polarità anzianità/giovinezza in Qohelet (R. Vignolo).  6. La morte del giusto nel fiore degli anni (Sap 4,7-14b) (M. Gilbert).  II. Nuovo Testamento. 1. “Se non diventate come bambini” (Mt 18.1-5) (S. Légasse).  2. Zaccaria, Elisabetta, Simeone e Anna: la vecchiaia benedetta da Dio (P. Tremolada).  3. Giovanni Battista e Gesù: maturazione umana e singolarità filiale (F. Manzi).  4. Le età della vita davanti alla parola di Dio (lGv 2,12-14) (L. Fallica).  III. Padri della Chiesa e attualità. 1. Il cristiano come bambino secondo Clemente di Alessandria (D. Gianotti).  2. Romano Guardini e le età della vita (S. Zucal).  3. La crisi dell’età di mezzo (L. Manicardi).  4. Il corso della vita: età, generazioni (I. De Sandre).