Insegnaci a pregare!
PSV/3
Pubblicazione:
1 gennaio 1981
Edizione:
1
Pagine:
256
Peso:
214 (gr)
Collana:
A90 Parola Spirito e Vita
Confezione: Brossura
EAN: 9788810903032
9788810903032
Descrizione
Dal 1980 il periodico Parola Spirito e Vita si è affermato come prezioso strumento di lettura spirituale della Bibbia.
Ogni sei mesi un numero monografico di Parola Spirito e Vita conduce all'incontro con le Scritture, non solo come libro di riferimento per i fedeli, ma come parola viva capace di portare l'uomo contemporaneo alla scoperta di Dio: un appuntamento di riflessione essenziale per gruppi biblici, comunità, operatori pastorali e per tutti coloro che aspirano a una conoscenza più intima e profonda della Parola.
Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).
Sommario
Premessa. Editoriale. Le «leggi strutturali» del dialogo con Dio (M. Magrassi). I. La preghiera nell’AT e nel giudaismo. 1. L’intercessione di Abramo per i peccatori (U. Wernst). 2. L’intercessione di Mosè (Es 32) (A. Mello). 3. Confessare il Signore: la preghiera penitenziale di Ne 9 (C. Giraudo). 4. La preghiera nel libro di Tobia (S. Virgulin). 5. La preghiera della sera: il salmo 4 (L. Alonso Schökel). 6. Un versetto di un salmo meditato dai rabbini del Talmud (Sal 4,5) (J. des Rochettes). II. La preghiera nel NT. 1. Il cantico della vergine Maria (Lc 1,46-55) (J. Dupont). 2. La preghiera del discepolo: il «Padre nostro» secondo Mt 6,9-13 (L. De Lorenzi). 3. Gesù modello e maestro di preghiera, nel vangelo secondo Luca (S.A. Panimolle). 4. «Adorare il Padre nello Spirito e nella verità» (I. de la Potterie). 5. La preghiera dell’ora di Gesù (Gv 17) (F.J. Moloney). 6. La preghiera apostolica in Paolo (S. Zedda). 7. La preghiera di Cristo, sommo sacerdote (Eb 5,7-9) (A. Vanhoye). III. La preghiera nei padri e nella vita della Chiesa. 1. Il Padre nostro e la preghiera nell’esegesi di san Cipriano (I. Gargano). 2. Alcuni aspetti della preghiera nei detti dei padri del deserto (C. Wagenaar). 3. La preghiera nei monachesimo latino antico e nella regola di san Benedetto (A. de Vogüé). 4. La preghiera eucaristica, vertice della preghiera (A. Nocent).