La Bibbia quadriforme. Genesi
Testo ebraico masoretico, versione greca dei Settanta, versione latina della Nova Vulgata, testo CEI 2008. . A cura di Roberto Reggi
Pubblicazione:
maggio 2015
Edizione:
1
Pagine:
248
Peso:
560 (gr)
Formato: 185x260x15 (mm)
Confezione: Brossura
A cura di:
Roberto Reggi
EAN: 9788810821152
9788810821152
Ultima ristampa:
27 agosto 2020
non acquistabile
Descrizione
L’edizione quadriforme del libro della Genesi, utile per recepire il testo biblico in lingua originale e affrontare le difficoltà delle lingue antiche, propone: ● il testo ebraico masoretico (TM) della Biblia Hebraica Stuttgartensia, basata prevalentemente sul Codex Leningradensis B19A, datato circa 1008; ● il testo greco nella versione dei Settanta (LXX) di Rahlfs, basata prevalentemente sul Codex Vaticanus (B) risalente al IV secolo dopo Cristo; ● il testo latino della Nova Vulgata, redatta nel post-concilio e normativa per la liturgia cattolica; ● il testo della Bibbia CEI 2008, normativa per la liturgia italiana, con paralleli essenziali a margine e segnalazione dei termini difformi dall’ebraico; ● la traduzione interlineare italiana di ebraico e greco, eseguita a calco e orientata a privilegiare gli aspetti morfologico-sintattici del testo originale.
Sommario
Indicazioni generali. Genesi.
Note sull'autore
Roberto Reggi, licenziato in Teologia dell’evangelizzazione e Scienze bibliche, è dottore in Teologia. Per EDB ha pubblicato I «fratelli» di Gesù (2010) e ha curato la traduzione interlineare in italiano di tutti i libri dell’Antico e del Nuovo Testamento (2001-2014).