Seme è la Parola

Invito alla lectio divina. Prefazione di Anna Maria Cànopi

Pubblicazione:  21 febbraio 2011
Edizione:  1
Pagine:  128
Peso:  170 (gr)
Collana:  S5 Meditazioni
Formato:  120x170x11 (mm)
Confezione:  Brossura con bandelle
Prefazione di:  Anna Maria Cànopi
EAN:  9788810808443 9788810808443
€ 8,50 € 8,08
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,42 ogni copia
Descrizione
«Questo volumetto è un vero invito alla lectio divina; mentre ne spiega l’importanza, ne suscita il desiderio; mentre ne indica il metodo, ne fa pregustare il frutto, senza nascondere che il tempo del raccolto deve essere preceduto da quello della faticosa semina e della paziente attesa» (dalla Prefazione). Dopo aver precisato che la lectio non è né un’opera intellettuale né una pia pratica di pietà, l’autore la presenta come una porta che immette nel mondo di Dio, nutrimento dell’anima, dialogo con il Signore intessuto di ascolto e di silenzio. In quattro capitoli, egli ripercorre poi i quattro gradini della lectio divina, seguendo la famosa “piccola scala” che, proposta nel XII secolo da Guigo il certosino, è ancor oggi valida guida per accostarsi alla Sacra Scrittura.
Sommario
Prefazione (A.M. Cànopi).  1. Le tre incarnazioni.  2. La semina della lettura.  3. Mettere radici: la meditazione.  4. Marcire davanti a Dio: la preghiera.  5. Riposare stanca: la contempl-azione.
Note sull'autore
MICHAELDAVIDE SEMERARO osb (1964) (www.lavisitation.it) è monaco benedettino del monastero di Germagno dal 1983 e, dopo la sua formazione monastica, ha conseguito il dottorato in teologia spirituale alla Pontificia Università Gregoriana. Ha pubblicato: Le donne di san Benedetto, La Meridiana, Molfetta 2005; Etty Hillesum: Dio matura, La Meridiana, Molfetta 2005; presso le EDB: Con Gesù in compagnia di Luca. La Parola festiva nell’anno C (2006); Cantico dei Cantici. L’amore non s’improvvisa (2006); Con Gesù in compagnia di Matteo. La Parola festiva nell'anno A (2007); Facciamo l'uomo! Invecchiare e morire: un'iniziazione possibile (2007); Con Gesù in compagnia di Marco. La Parola festiva nell'anno B (2008); L’altra Mensa: la Parola nella liturgia (2008). È inoltre autore delle riflessioni alle letture del volume mensile Messa quotidiana, dei volumi a caratteri grandi Accompagnati dalla Parola (per i tempi di Avvento e di Quaresima) e del Messale quotidiano (2010).