L' Argilla, la danza e il giardino

Saggi di antropologia biblica

Pubblicazione:  luglio 2000
Edizione:  1
Pagine:  72
Peso:  106 (gr)
Collana:  B10 Quaderni di Camaldoli  sezione: Meditazioni
Formato:  140x210x6 (mm)
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810411179 9788810411179
Ultima ristampa:  11 ottobre 2018

disponibile in libreria
Descrizione
Le pagine del volume non hanno altro scopo che far gustare e apprezzare la poesia essenziale di alcuni racconti biblici: il Dio vasaio, che crea e distrugge; la danza di Davide e la sterilità di Mikal; la Pasqua, cioè la morte del protagonista e l’incontro con lui sulla strada e nel giardino. Il linguaggio della Bibbia è concreto, esperienziale, evita il dogmatismo e non cede alla tentazione di adottare un tono moralistico o sentimentale. Per questo è abbastanza facile discutere sui problemi di oggi a partire da un brano della Scrittura. La narrazione non impone verità o esigenze morali, propone piuttosto e lascia ampio spazio alla libertà. Ed è proprio questa la ragione per cui la Bibbia continua ad affascinare: la poesia semplice di un linguaggio molto concreto finisce con l’attirare le anime assetate di verità genuina. Con grande maestria l’autore consente di sperimentare come il potere evocatore delle immagini e delle figure bibliche non abbia perso nulla del proprio fascino dopo tanti secoli.
Sommario
Prefazione: nella foresta del Casentino.  I. Il Dio vasaio, ossia il Dio della creazione e della distruzione.  II. Il Dio della danza.  III. Il Dio della Pasqua.  Epilogo.  Breve bibliografia.  Indice delle citazioni bibliche.
Note sull'autore
JEAN-LOUIS SKA insegna al Pontificio Istituto Biblico (Roma). Presso le EDB ha pubblicato: Introduzione alla lettura del Pentateuco. Chiavi per l’interpretazione dei primi cinque libri della Bibbia (1998, 72006, tradotto in francese, spagnolo e portoghese), La strada e la casa. Itinerari biblici (2001), Abramo e i suoi ospiti. Il patriarca e i credenti nel Dio unico (2003), Cose nuove e cose antiche (Mt 13,52). Pagine scelte del Vangelo di Matteo (2004), Il libro sigillato e il libro aperto (2005), Israele nel deserto. Parola Spirito e Vita. Convegno di Camaldoli 2003. A cura di Alfio Filippi (13 CD audio, 2005), I volti insoliti di Dio. Meditazioni bibliche (2006).