Scriba dell'Antico e del Nuovo. Il Vangelo di Matteo
Pubblicazione:
18 aprile 2011
Edizione:
1
Pagine:
128
Peso:
196 (gr)
Collana:
A10 Biblica
Formato: 150x210x10 (mm)
Confezione: Brossura
EAN: 9788810221532
9788810221532
Descrizione
Il volume propone il testo rivisto delle conferenze che l’autore ha tenuto al convegno di Parola Spirito e Vita, svoltosi a Camaldoli (AR) dal 29 giugno al 3 luglio 2009, di cui è già disponibile il cofanetto CD/MP3. L’itinerario guida alla comprensione e all’approfondimento del Vangelo di Matteo.
Sommario
I. Introduzione. Matteo nel conflitto delle interpretazioni. II. Il Messia di Israele: Mt 1,1–4,17. III. Il discorso programmatico di Gesù messia: Mt 4,17–7,29. IV. Il Messia e l’interpretazione della Torah: Mt 5,17-48. V. Quale messia? Mt 8–9. VI. Il messia servitore e la misericordia: Mt 8,16-17 e 9,9-13. VII. L’associazione dei Dodici al compito messianico di Gesù: Mt 10. VIII. La chiesa dei discepoli: Mt 11–16. IX. La chiesa dei piccoli: Mt 18. X. Il sangue dell’Alleanza: Mt 26–27. XI. Il testamento del Risorto Mt 28,16-20. XII. Osservazioni conclusive: sulle tracce di Matteo… Bibliografia scelta.
Note sull'autore
MASSIMO GRILLI si è laureato in scienze bibliche al Pontificio Istituto Biblico ed è docente di Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Gregoriana. Tra le sue ultime pubblicazioni: Gottes Wort in menschlicher Sprache. Die Lektüre von Mt 18 und Apg 1-3 als Kommunikationsprozess (SBS 201), Stuttgart 2004 (in collaborazione con D. Dormeyer) e Riqueza y solidaridad en la obra de Lucas, Estella (Navarra) 2005 (in collaborazione con D. Landgrave Gándara e C. Langner). Presso le EDB ha pubblicato Quale rapporto tra i due Testamenti? Riflessione critica sui modelli ermeneutici classici concernenti l’unità delle Scritture (2007), L’impotenza che salva. Il mistero della croce in Mc 8,27-10,52. Lettura in chiave comunicativa (2009), Il Vangelo di Matteo, scriba dell’Antico e del Nuovo. Parola Spirito e Vita. Convegno di Camaldoli 2009 (cofanetto CD/MP3, 2010); Alla ricerca del volto. Commento alle letture domenicali e festive. Anno A (2010) e Marco, il Vangelo del paradosso e del mistero. Parola Spirito e Vita. Convegno di Camaldoli 2010 (cofanetto CD/MP3, 2011). Vai al cofanetto