Come leggere un racconto biblico

Pubblicazione:  21 settembre 2015
Edizione:  1
Pagine:  240
Peso:  296 (gr)
Collana:  ZERO2 Reprint
Formato:  140x210x13 (mm)
Confezione:  Brossura
Altri autori:  Tradotto da Carmela Gaini Rebora  -  Riveduto da Roberto Mela
EAN:  9788810216026 9788810216026
€ 16,80 € 15,96
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,84 ogni copia
Descrizione
La Bibbia è il libro più letto al mondo, ma non è sempre il libro letto meglio. Leggere bene è come risolvere un enigma: occorre confrontare gli elementi, esaminare la storia di un personaggio, talvolta consultare un atlante. È più importante fare domande che affidarsi alle risposte. L’autore – uno dei più noti teorici della narratologia biblica – descrive in modo semplice che cos’è e come si applica un metodo creativo di lettura, che mira a familiarizzare i lettori con intuizioni semplici ma potenti, e tecniche di arte narrativa di uso corrente da diverse generazioni oltre i confini degli studi biblici. La nuova collana ospita opere importanti a prezzi contenuti.
Sommario
Prefazione.  1. Esercizio preliminare. Un racconto molto breve: 2Re 4,1-7.  2. Introduzione all’arte della lettura. Elementi I e II: lingua e tempo.  3. Uno sguardo su dodici racconti: il campo di esercizio.4. Il narratore e i suoi personaggi.  5. Azione, trama, ricerca ed eroe.  6. Tempo e spazio, entrate e uscite: la forza di una strutturazione corretta.  7. La forza della ripetizione; la dialettica di similarità e differenza.  8. Punti di vista, conoscenza e valori.  9. Organizzazione dei racconti: atto, ciclo, libro.  10. Collaborazione fra prosa e poesia.  11. Il Nuovo Testamento.  12. Atteggiamento del lettore, dieci domande utili; suggerimenti per continuare la lettura.  Elenco di centodieci racconti, con alcune indicazioni per continuare la lettura.
Note sull'autore
Jan P. Fokkelman, esperto di fama internazionale in lingue semitiche e tra i più noti teorici della narratologia biblica, insegna Letteratura classica ebraica all’Università di Leiden, nei Paesi Bassi. Le sue pubblicazioni comprendono l’opera in quattro volumi Narrative Art and Poetry in the Books of Samuel e la trilogia Major Poems of the Hebrew Bible.