Annali di storia dell'esegesi 18/1 (2001)

Il sacrificio nel giudaismo e nel cristianesimo

Pubblicazione:  gennaio 2002
Edizione:  1
Pagine:  404
Peso:  452 (gr)
Collana:  A91 Annali di storia dell'esegesi
Formato:  140x210
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810202791 9788810202791

non acquistabile
Descrizione
È l'unica rivista in campo internazionale dedicata alla storia del cristianesimo e alla storia dell'interpretazione cristiana ed ebraica della Bibbia, dall'antichità ad oggi, tema centrale per le scienze umane e teologiche. Annali di storia dell'esegesi riserva sempre più spazio ai temi più attuali della storia del cristianesimo e dei fenomeni religiosi con una prospettiva interdisciplinare, nell’intento di seguire lo sviluppo contemporaneo della riflessione scientifica. Gli articoli sono attenti ai diversi ambiti culturali, dall’esegesi alla storia delle dottrine, dall’antropologia culturale alla letteratura, dalla storia dell'arte all'archeologia. In ogni fascicolo appaiono anche recensioni e rassegne critiche. Ogni anno si pubblicano numeri monografici. La rivista è aperta a una forte collaborazione internazionale come mostra il suo comitato scientifico.
Sommario
Il dispositivo sacrificale. Strumento della morte e della vita (A. Destro).  Aspetti del sacrificio nella Bibbia ebraica (C. Grottanelli).  Le sacrifice dans la traduction grecque de la Septante (G. Dorival).  Il rito sacrificale nelle Tavole Iguvine (T.I. VI a,b; VII a) (M.L. Porzio Gernia).  I sacrifici e la loro funzione conoscitiva in Filone di Alessandria (F. Calabi).  Gesù e il sacrificio ebraico (M. Pesce).  Il sacrificio nell’Epistola agli Ebrei (C. Gianotto).  Sacrificio e Scrittura nell’Epistola di Barnaba (A. D’Anna).  Il sacrificio pagano nella polemica dell’apologetica cristiana del II secolo (M. Rizzi).  Il sacrificio nei testi gnostici (G. Filoramo).  Sacrifice in Rabbinic Judaism: The Presentation of the Atonement-rite of Sacrifice in Tractate Zebahim, in the Mishnah, Tosefta, Bavli, and Yerushalmi (J. Neusner).  Intersecting Realms of Sanctification: The Slaughter of Animals for Secular Purposes in the Context of Sanctification in Rabbinic Judaism. Tractate Hullin in the Mishnah, Tosefta, Yerushalmi, and Bavli (J. Neusner).  Sacrificio e martirio nella letteratura agiografica del II e III secolo (E. Zocca).  La testimonianza di Tertulliano, Apologeticum 9,2-4 sul sacrificio dei bambini nell’ambito del culto di Saturno (F. Ruggiero).  «Iam filii Dei erant in memoriali Patris sui... conscripti». (De correptione et gratia IX, 20, 11) (G. Folliet).  Le prime traduzioni italiane delle teresiane Sclamazioni o Meditazioni dell’anima a Dio (E. Marchetti).  Rassegne.  Alcuni aggiornamenti bibliografici sull’antisemitismo e su alcune figure laiche dell’ebraismo fra Otto e Novecento (E. D’Antonio).  Recensioni.  Indici.  Libri ricevuti o di recente pubblicazione.Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).