Si può conoscere Dio in Gesù Cristo?
La questione di fondo
Pubblicazione:
maggio 2025
Edizione:
1
Pagine:
364
Peso:
436 (gr)
Collana:
B25 Teologia
Formato: 140x210
Confezione: Brossura
Altri autori:
Curato e tradotto da
Davide Galimberti
EAN: 9788810141113
9788810141113
non acquistabile
Descrizione
Per la prima volta in traduzione italiana il testo che ha fatto conoscere Ghislain Lafont al mondo accademico. L’autore ripercorre la formazione del pensiero trinitario occidentale: vi si può intuire il ponte tra l’esperienza del divino avuta in Gesù di Nazaret e le formulazioni dei primi concili, in particolare quelle che evolvono nel dogma della Trinità. Facendo riferimento agli autori che scrivono dopo Nicea, Lafont mostra il pericolo che la teoria teologica dimentichi troppo in fretta l’esperienza storica di Gesù e ne spiritualizzi la vicenda. Nel mistero pasquale egli rintraccia la possibilità di un evento che nello stesso tempo proclama la salvezza nella storia e costringe a cambiare le categorie con le quali si pensa il divino.
Note sull'autore
Ghislain Lafont (1928-2021), monaco benedettino francese, ha vissuto dall’età di 17 anni nel monastero di Sainte Marie de la Pierre-qui-Vire, in Borgogna. Teologo di fama internazionale, ha insegnato alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo. Tra le sue pubblicazioni: La Chiesa: il travaglio delle riforme (San Paolo 2012); Piccolo saggio sul tempo di papa Francesco (EDB 2017); Un cattolicesimo diverso (EDB 2019); Cambiamenti d’epoca (con Erio Castellucci e Tomáš Halík, EDB 2020).