Creazione ed evoluzione

Un convegno con Papa Benedetto XVI a Castel Gandolfo. Prefazione del card. Christoph Schönborn - Su incarico dello Schülerkreis (Gruppo di allievi) di Papa Benedetto XVI

Pubblicazione:  1 gennaio 2007
Edizione:  1
Pagine:  208
Peso:  434 (gr)
Collana:  G1 Oggi e domani
Formato:  140x230x20 (mm)
Confezione:  Cartonato
 Con sovraccoperta
EAN:  9788810140345 9788810140345
Ultima ristampa:  1 novembre 2007
€ 19,60 € 18,62
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,98 ogni copia
Descrizione
«Mi pare importante sottolineare come la teoria dell’evoluzione implichi delle domande che di per sé esulano dall’ambito proprio delle scienze naturali. [...] Sono le grandi domande fondamentali della filosofia che ci si presentano in forma nuova: la domanda sull’origine e sul futuro dell’uomo e del mondo» (Benedetto XVI nella Discussione). Il tradizionale incontro annuale del professor Joseph Ratzinger, ora Benedetto XVI, coi propri ex studenti ha affrontato nel 2006 un tema particolarmente vivo nel dibattito culturale: quello dell’evoluzionismo. Il volume propone le relazioni del card. C. Schönborn, di alcuni ex studenti, oggi divenuti autorevoli professori, nonché il momento di discussione, cui ha preso parte attiva anche il papa.
Sommario
Prefazione (card. C. Schönborn).  RELAZIONI. Evoluzione e disegno. Tentativo di una ricognizione della teoria dell’evoluzione (P. Schuster).  Discendenza e disegno intelligente (R. Spaemann).  Il problema della creazione e dell’evoluzione (p. P. Erbrich).  Fides - Ratio - Scientia. Il dibattito sull’evoluzionismo (card. C. Schönborn).  DISCUSSIONE.  APPENDICE.  Fede nella creazione e teoria dell’evoluzione. Differenza e punto d’intersezione (S. Wiedenhofer).  Riferimenti biobibliografici.
Note sull'autore
Il gruppo di studenti che ha fatto la tesi di dottorato sotto la guida del professor Joseph Ratzinger mantiene uno stretto contatto con il proprio relatore da oltre venticinque anni. La tradizione di incontrarsi una volta l’anno per un convegno non si è interrotta neppure dopo l’elezione dell’illustre docente a Sommo Pontefice.