La Lectio divina

Una breve introduzione

Pubblicazione:  1 gennaio 1988
Edizione:  1
Pagine:  60
Peso:  64 (gr)
Collana:  S10 Conversazioni bibliche
Confezione:  Punto metallico
EAN:  9788810109076 9788810109076
Ultima ristampa:  1 dicembre 1999
€ 4,20 € 3,99
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,21 ogni copia
Descrizione
Che cosa si intende veramente per lectio divina? È una espressione che ricorre di frequente tra coloro che “trattano” di Bibbia, ma in realtà non molti sono in grado di definire o di mettere in atto con esattezza questo tipo di pratica. Un “esperto della materia” quale Gargano illustra in poche pagine il significato profondo e la metodologia di un approccio alla Scrittura che attraverso l’ascolto e la meditazione deve condurre alla preghiera e quindi alla contemplazione.
Note sull'autore
INNOCENZO GARGANO, monaco camaldolese, insegna presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma. Coordina il settore delle pubblicazioni e delle attività culturali del Monastero di Camaldoli, nell'ambito delle quali cura le Settimane di «Lectio divina». È redattore del semestrale di lettura biblica «Parola Spirito e Vita»; ha pubblicato presso le EDB sia le registrazioni sia le versioni a stampa dei corsi di «lectio divina» tenuti a Camaldoli (su tutti i vangeli, e separatamente sui vangeli della Passione e della Risurrezione).