Che maschio era Gesù? Cosa può significare per gli uomini e le donne di oggi? Su un nuovo paradigma del maschile, più aderente al modello di Gesù, indaga la teologa Simona Segoloni Ruta nel saggio "Gesù, maschile singolare" (EDB 2020).
A partire dalla questione al centro del libro, l'autrice dialoga online con Gennaro Ferrara, Roberto Massaro e Lucia Vantini. Coordina Rita Torti.
La struttura patriarcale si è sgretolata, le donne si sono emancipate e gli uomini sono andati in crisi. Il problema ecclesiale è che i maschi che vogliono seguire Gesù devono prendere coscienza di aver introiettato un modello di maschilità che è loro di ostacolo nella sequela, altrimenti non potranno assumere la sua logica né conformarsi a lui.
L'evento, organizzato dal Coordinamento Teologhe Italiane (CTI), sarà trasmesso sulla piattaforma zoom.
PER PARTECIPARE è necessario richiedere il link a: segreteria@teologhe.org