isbn 9788810513392
collana: Itinerari
pubblicazione: febbraio 2014
ultima ristampa: 5 marzo 2020
pagine: 280
peso: 344 grammi
Viaggio nella tenerezza nuziale
Per ri-innamorarsi ogni giorno. Nuova edizione
Lo studio intende sviluppare una spiritualità di tenerezza nuziale, allo scopo di aiutare gli sposi a divenire sempre più consapevoli del mistero unico che vivono e proclamano al mondo. Offre indicazioni perché i coniugi possano crescere, ogni giorno di più, nella dimensione dell’affettività, intesa come tenerezza, che è quanto dire reciprocità di dono, di accoglienza, di condivisione; unica via di realizzazione del desiderio di felicità che essi portano nel cuore e a cui li chiama la grazia stessa del sacramento celebrato. Al termine di ogni capitolo sono posti degli schemi, che consentono di concretizzare i contenuti elencati e impostare una personalizzazione del tema. Educare alla tenerezza non è orientare a qualcosa al di fuori di sé, ma far venire alla luce un’attitudine che è già in noi, orientando a crescere verso una forma di vita che caratterizza tutto il nostro io-spirituale-corporeo e il nostro essere con gli altri: il bisogno di sentirsi amati e di sentire di amare, per imparare a dire grazie con la vita. La tenerezza si colloca in questa triplice direzione: sentire di essere amati, sentire di amare, inchinarsi all’Infinita Tenerezza che ci dona a ogni istante a noi stessi. Comunione e persona non rappresentano due polarità antitetiche. La comunione esprime lo spazio amico entro cui le persone sono se stesse e tuttavia si incontrano, donandosi, accogliendosi, condividendo le rispettive esistenze.
Carlo Rocchetta, già docente di Sacramentaria alla Pontificia Università Gregoriana di Roma e alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, è socio fondatore della Società italiana per la ricerca teologica e dell’International Academy for Marital Spirituality. Per EDB dirige il Corso di teologia sistematica e ha pubblicato, tra gli altri: I sacramenti della fede (8a edizione, interamente riscritta in due volumi, 32001); Sacramentaria fondamentale (42007); Il sacramento della coppia (52010); Teologia della tenerezza (52014); Elogio del litigio di coppia (62013); Briciole di tenerezza (22008); Gesù Medico degli sposi (32008); Le stagioni dell’amore (2007); Vite riconciliate (2009); Il Rosario della Tenerezza (2010); Teologia della famiglia (22013); Abbracciami (2° edizione rivista e integrata 2013); L’invocazione del Nome di Gesù (2° edizione completamente rivista e aggiornata 22013); «Guarì tutti i malati» (2013); Questo mistero è grande (2014) e con Barbara Baffetti Un Dio vicino (2013); inoltre ha curato il campo formativo per famiglie La gioia di amarsi (2008). Le ultime opere nascono dall’attività dell’autore come assistente spirituale al Centro Familiare «Casa della Tenerezza» (Perugia), che si occupa dell’accoglienza delle coppie in difficoltà, della formazione alla vita coniugale e dello studio sulla teologia del matrimonio e della famiglia.
Ti potrebbero interessare anche

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti