isbn 9788810432358
prezzo copertina: 24,00 €
sconto: 5%
collana: Fondamenta
pubblicazione: maggio 2022
ultima ristampa: 15 febbraio 2024
pagine: 224
peso: 224 grammi
Introduzione alla Sacra Scrittura
In questo volume, frutto di un’esperienza più che decennale di insegnamento, si trovano i temi fondamentali che fanno parte di ogni introduzione generale alla Sacra Scrittura, a partire da quello dell’ispirazione, che considera la Bibbia testo sacro, Parola di Dio espressa in parole umane.La riflessione si sofferma poi sul canone delle Scritture, su come si è formata e chiusa la lista dei libri sacri (comprese le differenze rispetto all’ebraismo e al protestantesimo) e sul tema più prettamente storico del testo biblico, cioè da dove proviene e come si può stabilire la sua affidabilità. Infine il volume affronta la grande questione dell’ermeneutica, che riguarda i principi e i metodi dell'interpretazione.Il testo si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.
Giuseppe Pulcinelli, rettore del Pontificio Collegio Lateranense, è docente di Sacra Scrittura alla Pontificia Università Lateranense e di materie bibliche alla Pontificia Università Gregoriana. Con EDB ha pubblicato: La giustizia di Dio, salvezza per chiunque crede (2019), Il cristianesimo e l’idea di sacrificio (con Roberto Mancini ed Enrico Mazza, 2019); ha curato Ricerca storica su Gesù (con Nicola Ciola e Antonio Pitta, 2017) e Nuovo Testamento: teologie in dialogo culturale (con Nicola Ciola, 2008).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti